Stats Tweet

Massillon, Jean-Baptiste.

Predicatore e vescovo francese. Appartenente alla congregazione dell'Oratorio dal 1681, insegnò Lettere a Pézenas e a Montbrison e fu direttore del seminario diocesano di Saint-Magloire a Parigi. Nel 1691 venne ordinato sacerdote e compose le sue prime orazioni funebri. Ebbe fama di predicatore eloquente. Consacrato vescovo di Clermont (1718), svolse a Parigi un'efficace attività di negoziatore per pacificare la Chiesa francese, turbata dalla promulgazione della bolla Unigenitus. Ricordiamo tra le sue orazioni funebri quella per il principe de Conti (1709) e quella per Luigi XIV (1715); tra i sermoni, il quaresimale della chiesa dell'Oratorio (1699), i sermoni sulla morte e i dieci sermoni raccolti con il titolo Piccola Quaresima (1718), considerati la sua opera migliore. La prima edizione completa delle sue opere fu pubblicata tra il 1745 e il 1748 (Hyères, Provenza 1663 - Clermont, Piccardia 1742).